7 magnifici vantaggi della defogliazione
15 Oct
News,prodotti
Una non adeguata defogliazione negli alberi da frutto può comportare diversi problemi, fra cui il rischio aumentato di batteriosi e malattie fungine.
In tal senso Tradecorp ha nel proprio catalogo molteplici soluzioni per consentire alle colture di superare al meglio la fase di riposo autunno-vernina e di riprendere col massimo del vigore a inizio primavera. Grazie all’esperienza tecnica maturata in campo consigliamo una serie d’interventi per favorire il defogliamento che portano alle colture vantaggi fondamentali:
- Anticipare l’entrata a riposo delle piante
- Si può risparmiare un trattamento autunnale nelle drupacee, specialmente su pesco
- Si abbattono i rischi di malattie fungine e batteriosi, soprattutto su actinidia e pesco
- Anticipo entro novembre di lavori di cavatura e consegna piante: fondamentale per i vivaisti
- Anticipo messa a dimora dei nuovi impianti: vantaggi per agricoltori e colture
- Migliore ripresa primaverile
- Contenimento o eliminazione clorosi da Manganese, per esempio su actinidia.
Fra i prodotti più consigliabili si annoverano Folur, esclusiva formulazione liquida di urea purificata esente da biureto che permette un apporto consistente e immediato di azoto ureico per via fogliare.
Al suo fianco, Tradecorp Cu e Tradecorp Mn. Entrambi chelati con EDTA e formulati come granulari ad alta solubilità, apportano rame, il primo, e manganese, il secondo.
DOSI RACCOMANDATE PER INTERVENTO FOGLIARE
Coltura |
Folur |
Tradecorp Cu |
Tradecorp Mn |
Drupacee e Kiwi |
10 l/ha |
3 kg/ha |
4 kg/ha |
Pomacee |
15 l/ha |
5 kg/ha |
5 kg/ha |
Vuoi sapere dove reperire i nostri prodotti?
Compila tutti i campi per essere ricontattato