Energia rinnovabile al 100% in tutte le strutture di Tradecorp in Spagna
19 Feb
Azienda,News
Da novembre 2020, tutte le strutture di Tradecorp in Spagna funzionano al 100% con energia rinnovabile.
Energia rinnovabile
Sia la sede centrale di Madrid che le fabbriche di Sanchidrian (Avila) e Albacete utilizzano elettricità generata da fonti energetiche ecologiche.
L’utilizzo di energia rinnovabile aiuta a combattere il cambiamento climatico e a mitigarne l’impatto, poiché non emette CO2 o gas serra.
Questa iniziativa completa altre misure di risparmio energetico che abbiamo adottato in passato, come l’installazione di inverter nei ventilatori delle torri di essiccazione per ridurre il consumo di elettricità delle turbine, e l’isolamento termico del locale caldaie, che ha anche ridotto i costi energetici. Anche l’illuminazione degli impianti di produzione è stata progettata pensando all’efficienza e al risparmio energetico, sfruttando al massimo la luce naturale e utilizzando la tecnologia LED.
Inoltre, monitoriamo attentamente il consumo di acqua e i processi di riutilizzo e riciclaggio nelle nostre fabbriche. Così, per esempio, i miglioramenti implementati nella nostra fabbrica di Albacete ci permettono di riutilizzare il 50% dell’acqua che consumiamo e di trattare il 100% dell’acqua che scarichiamo.
Tradecorp, un’azienda impegnata nella sostenibilità

Fabbrica Tradecorp a Sanchidrian, Ávila
Fin dalla sua nascita, Tradecorp ha abbracciato concetti come la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa come parti intrinseche della sua strategia.
Tradecorp ha sviluppato un piano ambizioso che combina l’efficienza energetica, la gestione sostenibile delle risorse e la riduzione delle emissioni di gas nocivi nell’atmosfera con l’idea di salvaguardare l’ambiente e restituire al pianeta e alla società parte dei benefici che ci fornisce. Questo si è concretizzato in iniziative specifiche che aiutano a costruire un mondo migliore.
Impegni solidi
Siamo consapevoli che per ottenere una società più sostenibile, dobbiamo iniziare a lavorarci dall’interno dell’organizzazione e inserirla nei nostri valori aziendali, perché “la sostenibilità aziendale inizia con il sistema di valori di un’azienda e con un approccio al fare affari basato sui principi” (Global Compact). Ecco perché dal 2012 siamo firmatari del Global Compact delle Nazioni Unite. Così facendo, abbiamo allineato le nostre operazioni e strategie con dieci principi che derivano dalle dichiarazioni dell’ONU in materia di diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione.
Abbiamo anche un sistema integrato di gestione della qualità e dell’ambiente, certificato secondo le norme ISO 9001 e ISO 14001. Quest’ultima garantisce che nelle nostre fabbriche spagnole “preveniamo e minimizziamo l’impatto ambientale, concentrandoci sulla riduzione delle emissioni, l’uso efficiente delle risorse naturali e dell’energia, e la minimizzazione di ” (ISO 14001). Siamo anche membri dello standard mondiale per le buone pratiche agricole.