Ingrossamento frutti, la strategia mirata Tradecorp
06 May
News,prodotti
Gran parte delle colture frutticole e orticole, in questo periodo si trovano nella delicata fase di ingrossamento dei frutti, Tradecorp offre strategie mirate per tutte le colture, che si basano su una vasta gamma di prodotti adatti a rispondere alle varie criticità.
Biostimolante
Phylgreen, biostimolante a base di crema d’Alga (100%), Ascophyllum nodosum, estratta con un sistema brevettato di purificazione e spremitura a freddo, “gentle extraction”, nell’impianto produttivo di Tradecorp in Irlanda, svolge un ruolo chiave sui frutti, con un effetto ormonosimile, promuove e regola la distensione dei tessuti e la divisione cellulare.
La strategia studiata e promossa da Tradecorp permette di migliorare le rese produttive delle colture in produzione convenzionale e consente di ottenere risultati al pari delle strategie chimiche (ormonali) nelle produzioni biologiche e a residuo zero.
Le sostanze naturali contenute in Phylgreen, in particolare gli zuccheri complessi svolgono importanti attività collaterali che migliorano la consistenza e la qualità dei frutti. Ampiamente dimostrato da ricerche di laboratorio e applicazioni di campo, il ruolo veicolante del mannitolo nei confronti dei meso e micro elementi di difficile traslocazione nei tessuti non traspiranti, quali i frutti dopo le prime fasi di sviluppo e in generale i meristemi fiorali.
Conosciamo invece le potenzialità delle laminarine e fucoidani, che contribuiscono alla formazione di pareti cellulari più spesse e resistenti e regolano il turgore cellulare, aumentando la resistenza meccanica nelle fasi di raccolta, trasporto e conservazione dei frutti (shelf-life).
Biimore, l’ultima innovazione in casa Tradecorp, il nuovo biostimolante ultra-efficiente a dosi estremamente basse. Il corretto posizionamento di biimore a seconda delle colture è fondamentale per il successo della strategia, è importante contattare un tecnico tradecorp per sapere come applicare il prodotto.

Calcio
Nei processi di intensa divisione cellulare la nutrizione delle colture deve essere sempre accompagnata da un apporto bilanciato di calcio (Ca), per prevenire gli squilibri fisiologici che possano compromettere la resa produttiva e la qualità dei raccolti, come il marciume apicale tipico del pomodoro e altre solanacee, il disseccamento del rachide nella vite, la butteratura amara nel melo e le spaccature della buccia nel pero e le necrosi marginali negli ortaggi a foglia.
Il calcio svolge un ruolo fondamentate nella formazione dei pectati, che conferiscono una idonea resistenza meccanica alle membrane cellulari vegetali, inoltre attiva alcune vie enzimatiche, la traslocazione dei fotosintetati e svolge anche una funzione nell’equilibrio degli scambi cationici.
Il nostro catalogo offre prodotti dedicati per esigenze diverse nella strategia nutrizionale del calcio, Calitech, prodotto specifico per applicazioni fogliari, con formulazione gel-flow, che unisce alta concentrazione e versatilità di utilizzo, e apporto bilanciato di azoto (N) nitrico, magnesio (Mg) che conferiscono elasticità alla buccia e migliorano l’efficienza fotosintetica. Il prodotto contiene anche un mix di microelementi che contribuiscono alla traslocazione del calcio e alla robustezza delle pareti cellulari.

Schermata Calibratrice automatica cliente Siciliano – Notare la percentuale alta di calibro 55
Calcio in agricoltura biologica

Maxflow Ca, è la soluzione ottimale per applicazioni fogliari, una sospensione micronizzata di carbonati ad alta concentrazione specificamente studiata per le coltivazioni in Agricoltura Biologica.
Azoto
Laddove, per mantenere in equilibrio vegeto produttivo la coltura, si svolgessero concimazioni azotate mirate e moderate, fino alla fase di allegagione, durante la fase di ingrossamento dei frutti sarà utile garantire un apporto bilanciato al terreno dei macro e meso elementi necessari, ma è sempre strategico un contributo di azoto (N) fogliare, per garantire l’immediata disponibilità nei tessuti vegetali e alta efficienza fotosintetica.
Folur, è la migliore soluzione per apportare azoto fogliare, esclusivamente in forma ureica. Il prodotto è liquido e purificato con tecnologia brevettata da Tradecorp, esente da biureto, ed ha un pH acido, che lo rende idoneo per le più disparate miscele, garantendo sempre la stabilità della soluzione anche ai dosaggi più alti, evitando sgradevoli inconvenienti ed intasamenti delle macchine irroratrici, ed esaltando le performance dei principali insetticidi e di molti fertilizzanti fogliari (azione veicolante).

Cliente Campania, produzione e pezzatura
Azoto in agricoltura biologica

Alternative dal Catalogo BIO 2020, per garantire un apporto di azoto (N) in forma organica facilmente assimilabile e disponibile per la sintesi delle proteine sono i nostri prodotti a base di Aminoacidi idrolizzati, di origine animale e vegetale, Delfan Plus IT e Vegenergy.
Ottenuti dalle migliori fonti proteiche, i prodotti subiscono una idrolisi che garantisce la massima concentrazione di Aminoacidi liberi, L-α aminoacidi, e sono particolarmente indicati per applicazioni fogliari ed esenti da contaminanti chimici sono certificati per l’impiego in Agricoltura Biologica.

Aziendale a confronto con strategia Tradecorp
Abbiamo parlato di:
Richiedi dove trovare i prodotti: