asdsadaI nostri esperti vi ricontatteranno per darvi maggiori informazioni.
Per favore, utilizzare il seguente modulo per richieste, suggerimenti o per inviarci il tuo feedback.
Contacts
Tradecorp - Italia & Sud-Est Europa
Tradecorp Italia
Via Adelmo Mingozzi 3
Calderara Di Reno
Bologna 40012
Italy
Le piante sono continuamente esposte a fattori ambientali avversi durante il loro ciclo di vita. Lo stress da freddo è uno degli stress abiotici più importanti che possono influenzare la crescita e lo sviluppo delle colture.
L’impatto dello stress da freddo è aumentato negli ultimi anni a causa della crisi climatica in corso. Le condizioni sono diventate più imprevedibili, con periodi di calo termico più frequenti e più gravi e le aree che in precedenza non soffrivano di periodi di freddo o gelo ora le vivono. Tutti questi fattori incidono sulla crescita delle colture e infine sulla resa e sulla redditività degli agricoltori.
Che impatto hanno le basse temperature sulle piante?
Piante diverse mostrano un grado variabile di tolleranza al freddo e, all’interno della stessa coltura, le singole piante possono avere livelli di tolleranza diversi a causa delle differenze nel microclima e nello stato nutrizionale localizzato.
Il danno da freddo o gelo si verifica quando i cristalli di ghiaccio iniziano a formarsi tra e all’interno delle cellule, producendo cambiamenti fisiologici, biochimici (come una riduzione della formazione proteica), cambiamenti metabolici e molecolari.
Il ghiaccio si forma prima sulle cellule esterne (acqua extracellulare) perché l’area esterna alle cellule ha una concentrazione di soluto più bassa e si congela più rapidamente (cioè è come l’acqua pura). In genere, l’acqua extracellulare si congela durante un gelo “leggero”.
L’acqua all’interno delle cellule (acqua intracellulare) impiega più tempo a congelarsi poiché ha un’alta concentrazione di soluti (ad es. Potassio) e concettualmente può essere considerata acqua salata. Poiché richiede temperature più basse e impiega più tempo a congelarsi, ciò si verifica in genere durante un gelo “pesante”.
Entrambi i tipi di freddo e di congelamento possono far esplodere le cellule o altri effetti fisiologici sebbene il congelamento dell’acqua intracellulare sia ovviamente più dannoso per la pianta. I processi metabolici ridotti sono conseguenze comuni dello stress da freddo nelle piante e producono effetti negativi come:
– Inibizione della crescita / riduzione della crescita.
– Le pareti / membrane cellulari funzionano male impedendo alle cellule di mantenere i gradienti ionici.
– Ridotto assorbimento e traslocazione di acqua e sostanze nutritive.
– Disidratazione che causa la perdita di turgore / forza cellulare con conseguente appassimento delle piante, anche quando l’umidità del suolo è adeguata.
– Aborti fiorali.
– Decesso o necrosi del germoglio.
– Riserve ridotte di zucchero ed energia; sia a causa della ridotta produzione di zucchero sia attraverso il loro maggiore utilizzo da parte della pianta durante i periodi freddi.
Come posso proteggere i miei raccolti da gelate e danni da freddo?
Per far fronte allo stress da freddo, Tradecorp ha una vasta gamma di soluzioni e opzioni. La campagna “Biostimulation 360” di Tradecorp ha diversi prodotti da utilizzare prima, durante e dopo lo stress da freddo.
Per scoprire di cosa tratta
la campagna Biostimulation 360 di Tradecorp
clicca QUI
Prima dello stress
La prima strategia di Biostimulation360 consiste nell’applicazione di biostimolanti preventivi allo stress abiotico. Questi prodotti mostrano in genere l’effetto “Primactive” di Tradecorp. L’applicazione di prodotti preventivi dovrebbe idealmente essere effettuata 7-10 giorni prima dell’inizio dello stress da freddo, con l’obiettivo di preparare le colture a resistere agli effetti negativi delle basse temperature.
La gamma di prodotti Phylgreen di Tradecorp, a base di estratto di alghe marine Ascophyllum nodosum puro al 100%, fornisce osmoliti che aiutano a resistere allo stress osmotico.
Esempi delle conseguenze delle sollecitazioni osmotiche causate dal congelamento a cui Phylgreen può aiutare le piante a resistere sono: espansione cellulare dal congelamento, gradienti ionici errati e ridotto assorbimento d’acqua.
Phylgreen fornisce anche zuccheri energetici vegetali come il mannitolo, che è un noto osmolita, per aiutare le piante a resistere alla situazione di stress da freddo. Quando i composti osmotici si accumulano all’esterno e all’interno delle cellule, aiutano a ridurre la differenza del gradiente osmotico tra acqua liquida e ghiaccio extracellulare. Questo aiuta a ridurre la disidratazione e la cristallizzazione del ghiaccio.
Separatamente, il mannitolo funge anche da fonte di energia per le piante in modo che possano continuare a crescere durante i periodi freddi. Naturalmente, nelle gelate pesanti con congelamento completo si verificheranno inevitabilmente danni alle colture.
A volte le condizioni climatiche cambiano drasticamente e non c’è abbastanza tempo per applicare un trattamento preventivo. In queste situazioni, Tradecorp ha altri prodotti curativi da utilizzare durante e dopo gli eventi di stress da freddo.
Ad esempio, i prodotti Biostimulation 360º basati su aminoacidi liberi L-α, come Delfan Plus, Vegenergy o Ruter AA, svolgono un’azione fortemente curativa contro lo stress abiotico. Una proporzione ben bilanciata di questi amminoacidi liberi L-α e il loro alto contenuto (ovvero l’aminogramma) forniscono una fonte di energia utilizzabile immediatamente dalle piante garantendo che le piante abbiano l’energia necessaria per recuperare durante o immediatamente dopo il periodo di stress abiotico. Questi prodotti curativi migliorano la formazione di proteine vegetali che conferiscono la capacità di tollerare meglio il freddo e di recuperare più rapidamente dallo stress.
Tradecorp utilizza i cookie per garantire la corretta navigazione attraverso la pagina Web ed ottenere dati statistici di navigazione. Se si continua a navigare, si accetta il loro utilizzo. Maggiori informazioni sulla nostra politica su cookies e privacy.Ok
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.