Agricoltura biologica: due soluzioni tradecorp per colture di valore
06 Nov
News,prodotti
Tra i concimi e biostimolanti ammessi in agricoltura biologica del proprio catalogo Tradecorp, ti presentiamo vegecore beta e vegenergy.
Vegecore beta:

Vegecore Beta
Il prodotto a base di estratti vegetali è idoneo per la coltivazione delle orticole a pieno campo ed in coltura protetta, in agricoltura biologica e convenzionale
Grazie ad un meccanismo di estrazione naturale, ad alto livello tecnologico, la concentrazione degli elementi nutrizionali è sempre garantita e costante, come l’alto contenuto di acidi fulvici liberi (22%).
Questi ultimi svolgono un’azione complessante per gli elementi nutritivi nel suolo, favoriscono il loro assorbimento e hanno anche un effetto biostimolante per lo sviluppo dell’apparato radicale. Fattore non secondario, il prodotto applicato in strategia nutre la microflora utile nel suolo e migliora la fertilità dello stesso e la salubrità della rizosfera.
La dose media per applicazioni nelle fertirrigazioni frequenti può variare da 5 a 10 L / ha
Il prodotto si applica a partire dalle fasi di attecchimento, con una dose iniziale di 15-20 L / ha per poi essere inserito settimanalmente nelle fasi critiche dello sviluppo vegetativo e di ingrossamento dei frutti.
Vegenergy:

Vegenergy
E’ un fertilizzante speciale con alto contenuto di azoto N organico proveniente da aminoacidi liberi di origine esclusivamente vegetale, provenienti da materie prime di qualità (fabacee proteaginose), con un’alta azione biostimolante
Il prodotto è molto indicato in situazioni di stress abiotici (idrico, termico, salino o fitotecnico) svolgendo una azione biostimolante del metabolismo della pianta, grazie all’alto contenuto di aminoacidi (23%). Contiene al suo interno 17 aminoacidi differenti, in proporzioni che lo rendono molto affine alle esigenze della pianta. Stimola la fotosintesi e interagisce con il metabolismo della pianta inibendo la senescenza dei tessuti e promuovendo la crescita e la divisione cellulare.
La dose usi fogliari sulle colture orticole varia da 1 a 2 L / ha e le applicazioni si ripetono dalla fase di post trapianto o inizio dello sviluppo vegetativo e nelle fasi in cui serve una integrazione mirata di Azoto (N) organico o un effetto biostimolante immediato.

Vuoi sapere dove trovare il prodotto?