Incrementare la pezzatura dei frutti senza compromettere la qualità
28 Apr
biimore,News,prodotti
Gran parte delle colture frutticole e orticole in questo periodo si trovano nella delicata fase di ingrossamento dei frutti. Una corretta strategia nutrizionale e di biostimolazione permette al produttore di raggiungere quei parametri commerciali in termini di taglia e qualità che possono fare la differenza a livello commerciale.
Ingrossare il frutto sì ma mantenendo omogeneità di pezzatura che è il vero plus quando si parla di taglie commerciali e in questi anni la strategia Tradecorp ha lavorato proprio su questo, aggiungendo alle proprie linee nutrizionali Biimore, l’innovativo biostimolante ultra-efficiente a bassissimi dosaggi, che lavora sullo sviluppo dei frutti senza compromettere i parametri qualitativi.
Con prove su diverse colture in Italia e tutto il mondo e una combinazione unica di più di 200 sostanze benefiche, Biimore è da considerarsi una svolta nel settore agricolo, una dose ultra-bassa di Biimore è sufficiente per liberare il potenziale delle colture, aumentando il peso fino al 19% e la resa fino al 28% (Dati medi di oltre 150 prove in tutto il mondo).
Posizionamento colture attuali (Aprile-Maggio)

Kiwi giallo e verde: Su kiwi consigliamo 125 ml per ettaro in associazione ai fitoregolatori consentiti dai disciplinari. L’aggiunta di Biimore garantisce una migliore performance della miscela con maggiore uniformità dei frutti.
Orticole a frutto (pomodoro, peperone, melanzana): 100 ml ettaro ad allegagione ogni palco

Frumento tenero e duro: 50 ml ettaro in associazione ai trattamenti in spigatura. Anche in questo caso Biimore agendo sullo svuluppo cellulare della cariosside e sul metabolismo della pianta ha incrementato la resa produttiva.
Come fa Biimore a funzionare a dosi così basse?
Gli studi transcriptomici eseguiti dal nostro centro di ricerca globale (R&D), hanno rilevato che Biimore ha una forte regolazione dell’attività cellulare mediante trascrizione ed espressione genica. Nello specifico ha un effetto diretto sul metabolismo dei carboidrati ed influenza l’attività fotosintetica come ad esempio sintesi degli zuccheri, inoltre sempre dagli studi transcriptomici incrementa lo sviluppo delle cellule e conseguentemente i tessuti vegetali. Tutto ciò fa si ad un conseguente aumento dell’ingrossamento e sviluppo dei frutti.
La strategia è importante
A sviluppo frutti già avviato non bisogna scordare gli elementi nutritivi e le strategie che concorrono al successo di una buona produzione. Calcio e biostimolanti per mitigare gli stress climatici di stagione, come Calitech (Ca, Mg, N) e Phylgreen (100% estratto di Ascophyllum nodosum) sono da anni parte delle strategie Tradecorp che, consigliate ai nostri clienti, ci hanno fatto guadagnare la loro fiducia. Puoi approfondire la strategia in questo articolo – Ingrossamento frutti la strategia mirata Tradecorp
Vuoi sapere dove trovare i nostri prodotti? Compila il form